Rubati i sanitari dalla nuova aerostazione del ‘Corrado Gex’
L'aerostazione dell'aeroporto Corrado Gex in una foto d'archivio
CRONACA
di news il
25/02/2013

Rubati i sanitari dalla nuova aerostazione del ‘Corrado Gex’

Ci mancava soltanto quest’ultima novità: pure i sanitari si sono portati via. Non sembra esserci limite al peggio nell’ambito della storia infinita relativa ai lavori di realizzazione del nuovo scalo aeroportuale ‘Corrado Gex’ di St-Christophe, in questo caso con particolare riferimento alla nuova aerostazione a servizio della pista. La struttura è ormai da tempo ferma al palo a causa sia del rinvenimento di amianto nel sottosuolo del cantiere, conseguenza della demolizione dell’ex Pala Ceva, sia del sopraggiungere di un contenzioso tra Avda, società di gestione dell’aeroporto, e Orion, impresa aggiudicataria dei lavori finita nel frattempo in amministrazione controllata. E’ di alcune settimane fa la notizia dell’asportazione dei sanitari già installati all’interno dei bagni dell’aerostazione da parte di sconosciuti, in un contesto – quello del cantiere in cui campeggiano tuttora cartelloni della società cooperativa Orion di Cavriago, in provincia di Reggio Emilia – in cui sembrano regnare degrado e mancanza del benché minimo controllo.
Maggiori dettagli sulla vicenda, e sul campionario degli orrori trovato nel cantiere abbandonato, sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 febbraio 2013.
(patrick barmasse)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...