A tu per tu con Fabiola Gianotti, la «mamma» della particella di Dio
ATTUALITA'
di news il
27/02/2013

A tu per tu con Fabiola Gianotti, la «mamma» della particella di Dio

La signora della scienza, come titolò il Times ponendola al quinto posto, nel 2012, tra le persone più importanti del mondo, domani mattina incontrerà gli studenti valdostani dell’ultimo anno.
Fabiola Gianotti, che a 50 anni ha guidato un’équipe dimigliaia di scienzati nell’esperimento forse più complesso mai tentato, scoprire il bosone di Higgs, la particella fantasma, il bosone di Dio, insieme a circa 120 ricercatori di tutto il mondo, è la star della 27ª edizione de Les Rencontres de physique in corso al Centro congressi dell’Hôtel Planibel, a La Thuile.
A presentare e introdurre la giovane scienziata, saranno il presidente della Regione Augusto Rollandin e i fisici Mario Greco e Giorgio Bellettini, due degli organizzatori che sin dall’inizio hanno coordinato le Rencontres.
(e.d.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...