Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Il
    SPORT
    di news il
    07/03/2013

    Il MonteRosaWalserUltraTrail fa sposare sport e cultura locale

    Unire lo sport alla cultura locale. E’ questo l’obiettivo che si pone il MonteRosaWalserUltraTrail, ultimo arrivato nel panorama valdostano delle maratone in alta quota, che andrà in scena sabato 3 agosto. L’idea è dell’Associazione Forte di Bard, che organizzerà la manifestazione in collaborazione con la Regione, le amministrazioni comunali di Gressoney-St-Jean e Gressoney-La-Trinité, Monterosa, CVA e Chambre Valdôtaine.
    Due i tracciati previsti: quello lungo di quasi 50 km (47.8 per la precisione con un dislivello positivo di 5.299 metri), quello breve di poco meno di 20 km (18.4 con un dislivello positivo di 1.147 metri). Le iscrizioni si apriranno lunedì 11 marzo, data nella quale sarà attivato il sito internet dell’evento: www.monterosawalserultratrail.com; per partecipare si potrà aderire in via telematica o in uno dei due punti di raccolta che verranno aperti ad Aosta e in media Valle. Le quote di partecipazione variano a seconda della data di iscrizione (entro maggio, nel mese di giugno, fino alla partenza) e vanno dai 45 ai 55 euro per l’ultra trail e dai 18 ai 30 euro per il trail.
    «Nella prima edizione contiamo di raggiungere quota 300 iscritti – ha spiegato Gabriele Accornero, presidente dell’Associazione Forte di Bard -. C’era un “buco” interessante nel calendario e abbiamo deciso di muoverci per colmarlo con questa gara, che propone un tracciato disegnato da tre campioni del calibro di Bruno Brunod, Franco Collé e Giancarlo Annovazzi. Potremo contare su uno staff coordinato dai due Comuni composto da una sessantina di persone; la sicurezza avrà priorità assoluta, tanto che abbiamo pensato di posizionare le bandierine di segnalazione del percorso ogni 75 metri. A livello economico abbiamo previsto di arrivare all’autocopertura delle spese in due anni: questa prima edizione costerà 30 mila euro e i nostri partner contribuiranno al netto delle iscrizioni e dei contratti di sponsorizzazione che riusciremo a concludere».
    «E’ una nuova avventura e siamo pronti a partire – ha dichiarato il presidente della Giunta regionale Augusto Rollandin – per una gara molto particolare, che sfrutterà al massimo le peculiarità di un territorio unico al mondo». Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore regionale al turismo, Aurelio Marguerettaz: «La data è decisamente interessante e gli atleti potranno godere, lungo il percorso, di scenari da favola. Questa è la strada giusta per allungare le stagioni e aumentare l’offerta turistica, visto che anche chi non farà la gara potrà avere voglia di provare il percorso in un secondo momento e ai suoi ritmi».
    Soddisfatti dell’iniziativa anche i sindaci delle due Gressoney. «Grazie a chi ha studiato il percorso e a chi sostiene assieme a noi l’evento – hanno detto Luigi Chiavenuto e Alessandro Girod -. Ci piace sottolineare il connubio tra manifestazione sportiva e contesto culturale, che ci permetterà di unire il momento agonistico a quello turistico per promuovere al meglio il patrimonio Walser».
    Entrambe le gare avranno come partenza e arrivo la Sporthaus di Gressoney-St-Jean (l’anno prossimo toccherà a La Trinité in un’ottica di alternanza): l’ultra trail scatterà alle 6.30 (tempo massimo 15 ore), il trail alle 8 (tempo massimo 8 ore).
    (davide pellegrino)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Ospedale Parini di Aosta, torna la seconda risonanza magnetica iper potenziata dall’intelligenza artificiale
    AOSTA TV, Sanità
    Ospedale Parini di Aosta, torna la seconda risonanza magnetica iper potenziata dall’intelligenza artificiale
    Una "manutenzione evolutiva" - come l'ha definita il direttore generale dell'USL VdA Massimo Uberti - di 1 milione di euro, ha reso l'apparecchio uno tra i più all'avanguardia in Italia. Nuovi esami e comfort per il paziente
    di Arianna Papalia 
    il 02/12/2023
    Una "manutenzione evolutiva" - come l'ha definita il direttore generale dell'USL VdA Massimo Uberti - di 1 milione di euro, ha reso l'apparecchio uno ...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Pré-Saint-Didier, domani, i funerali del sindaco Riccardo Bieller
    Lutto
    Pré-Saint-Didier, domani, i funerali del sindaco Riccardo Bieller
    Questa sera, sabato 2 dicembre, alle 20 sarà recitata la corona nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pré-Saint-Didier
    di Erika David 
    il 02/12/2023
    Questa sera, sabato 2 dicembre, alle 20 sarà recitata la corona nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pré-Saint-Didier
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Ufficiali i calendari di Tour Trail e Défi Vertical: 11 appuntamenti nel 2024
    SPORT
    Ufficiali i calendari di Tour Trail e Défi Vertical: 11 appuntamenti nel 2024
    Le novità sono l'ingresso in calendario del Trail delle Macine e del Sugar Vertical
    di Thomas Piccot 
    il 02/12/2023
    Le novità sono l'ingresso in calendario del Trail delle Macine e del Sugar Vertical
    this is a test
    Continua l’ascesa di Hans Nicolussi Caviglia: seconda da titolare con la Juve e primo assist
    SPORT
    Continua l’ascesa di Hans Nicolussi Caviglia: seconda da titolare con la Juve e primo assist
    Il valdostano, su corner, ha propiziato il vantaggio bianconero pennellando per il colpo di testa di Rabiot
    di Thomas Piccot 
    il 02/12/2023
    Il valdostano, su corner, ha propiziato il vantaggio bianconero pennellando per il colpo di testa di Rabiot
    this is a test
    GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 01/12/2023
    SABATO 2 DICEMBRE ANTEY-SAINT-ANDRE - Si balla nel padiglione dell'area sportiva di Filey,dalle 22.30,  al ritmo della migliore musica hit-parade nazi...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Lutto
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    di Erika David 
    il 01/12/2023
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.