Disagio giovanile: Chavonne osservata speciale
CRONACA
di news il
11/03/2013

Disagio giovanile: Chavonne osservata speciale

«Stiamo continuando a monitorare attentamente la situazione: siamo a conoscenza dell’estemporanea presenza nei pressi della struttura di strani e inquietanti personaggi, inutile nasconderlo, che sfruttando la difficile controllabilità dell’area e il bacino di utenza estremamente giovane che la frequenta, cercano in qualche modo di infiltrarsi nelle dinamiche di relazione a mo’ di cavallo di Troia». E’ questo il primo commento rilasciato dal commissario capo della Squadra mobile della Questura di Aosta, Nicola Donadio, in merito alle situazioni di disagio giovanile che sembrano ormai da tempo gravitare attorno all’area artigianale di Chavonne, a Villeneuve.
Maggiori dettagli in merito all’inchiesta effettuata da Gazzetta Matin sul numero in edicola lunedì 11 marzo 2011.
(pa.ba.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...