SPORT
di news il
12/03/2013

Calcio a 5: harakiri esterno del Valtournenche

Sconcertante prestazione esterna del Valtournenche in una sfida importante in chiave play off sul sintetico torinese all’aperto del Real 9.0.9. Sotto un violento temporale i padroni di casa sono partiti molto più aggressivi, si sono portati subito in vantaggio e si sono fatti parare il rigore del raddoppio. I biancoverdi hanno iniziato a giocare e sono arrivati con facilità al tiro in almeno quattro occasioni, ma la mira li ha traditi; decisamente più pesanti sono però stati gli errori in fase di impostazione, che hanno regalato ai locali tre reti in rapida successione. Prima del riposo Christian e Davide Vallet hanno rimesso in partita i valligiani, che in apertura di ripresa, ancora con Davide Vallet, si sono portati a -1, ma l’ennesimo errore difensivo ha ridato margine ai torinesi. Il secondo tempo è filato via su questo leitmotiv, con gli ospiti per altre quattro volte a un passo dal pareggio (poker di Bertucci), ma poi sciagurati nel permettere agli avversari di allungare fino al 10-7 conclusivo.
(re.vdanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...