Economia in Valle: cala l’export; cresce la disoccupazione; tiene il turismo frenato dai trasporti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2013

Economia in Valle: cala l’export; cresce la disoccupazione; tiene il turismo frenato dai trasporti

Il quotidiano economico ‘Il Sole 24 ore’ dedicherà domani, mercoledì 13 marzo, un approfondimento monografico dedicato all’economia della nostra regione. Secondo il rapporto nei primi nove mesi del 2012 l’export è calato del 10,6%, principalmente a causa delle difficoltà del settore siderurgico; cresce invece il tasso di disoccupazione che arriva al 7.1%. Notizie positive dal comparto turistico che, a dispetto di un mercato nazionale in netta sofferenza, fa registrare un piccolo ma significativo aumento sia negli arrivi che nelle presenze. Si fa riferimento anche ai punti di forza nel settore turistico, come gli ammodernamenti alle strutture ricettive (COurmajestic, Auberge de la Maison e Casinò di Saint-Vincent) e anche agli impianti, come le nuove funivie del Monte Bianco. Il focus del quotidiano economico però mette anche in evidenza come il servizio ferroviario e l’aeroporto rappresentino gli ostacoli allo sviluppo turistico.
Il sociologo Aldo Bonomi, individua nella piccola manifattura e nelle piccole imprese hi-tech, le possibili idee per risalire la china. Concorda il presidente di Confindustria Monica Pirovano che commenta «come in Valle d’Aosta l’impresa debba essere rimessa al centro perchè rappresenta un valore per il nostro territorio e un fattore decisivo per rimettere in moto il processo di crescita e dare un futuro ai giovani lavoratori».
(c.t.)

Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza