POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/03/2013

Donnas: i tagli si sentono, ma partirà il parcheggio per il Borgo

Pareggia a quota 5 milioni 935 mila euro il bilancio di previsione per il 2013 del Comune di Donnas. Questo quanto emerso nel consiglio comunale di giovedì sera, che non ha mancato di riservare spunti di interesse e mozioni da parte della minoranza guidata da Mario Boschetti. Definito anche il nuovo volto del gruppo consigliare di maggioranza, con Silvia Nicco che prende il posto di Fabio Marra come capogruppo, con Giuliano Pramotton vice. Rimangono invariate le tariffe per i cittadini, con gli investimenti che potranno contare su una cifra che si aggira sui 400 mila euro e dovrebbero garantire la partenza dei progetti di realizzazione dei parcheggi del Borgo (“Finalmente daremo una risposta al problema delle auto nel centro storico” ha spiegato Amedeo Follioley), della centralina idroelettrica sull’acquedotto, della concimaia comunale e dei marciapiedi che conducono al Crestella, nonché quelli che collegano Clapey a Vert. Voto contrario dei consiglieri Boschetti e Nicco. Consiglieri di minoranza che non hanno mancato di richiedere una riduzione dei compensi degli amministratori (-30%) e una riduzione dell’aliquota IMU sulla prima casa. Una risoluzione, infine, verrà trovata da parte dell’amministrazione comunale guidata da Amedeo Follioley alla pericolosità costituita dalle immissioni sulla statale delle vie Selve e Treby. Toni accesi, nel finale, per la mozione relativa al chiosco che serve l’area attrezzata di Cignas, con “l’amministrazione che si è attivata per risolvere una situazione generata in oltre trent’anni, per la quale siamo riusciti a ottenere almeno il pagamento degli oneri concessori e dei tributi per gli anni pregressi”.
Dettagli e approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 marzo.
(al.bi.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...