POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/04/2013

L’Idv in una lista unitaria con Pd-Sinistra VdA

L’Italia dei Valori della Valle d’Aosta parteciperà direttamente alle elezioni regionali del 26 maggio all’interno della lista unitaria Pd-Sinistra VdA esprimendo alcuni suoi candidati. «Finalmente si scorge una fondata possibilità di alternativa di governo che fondi le sue basi sul lavoro, sullo sviluppo della media e piccola impresa, sulla dinamica ecologica del territorio, a cominciare dal trattamento dei rifiuti ed a veri incentivi per l’agricoltura, e sulla protezione delle fasce più deboli della popolazione», annuncia il segretario regionale dell’Idv Marco Belardi. «Una forza politica come l’Idv non può non partecipare a questo scatto di democrazia, apportando il suo contributo fondato sulle sue battaglie di civiltà a difesa dei cittadini, come i referendum a favore dell’acqua pubblica, contro il nucleare e contro la costruzione del pirogassificatore. Nelle dinamiche future di quest’alleanza, verterà anche il cambiamento del concetto di Autonomia, che non deve essere relegata a mero privilegio goduto da pochi, ma considerata come fulcro per sviluppare globalmente l’economia regionale», conclude Belardi.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...