Vinitaly, la Valle rappresentata da 25 aziende
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
03/04/2013

Vinitaly, la Valle rappresentata da 25 aziende

Saranno 25 le aziende vitivinicole e di distillati e liquori che rappresenteranno la Valle d’Aosta a Vinitaly, il 47° salone internazionale del vino e dei distillati in programma a Verona dal 7 al 10 aprile.
Le aziende saranno ospitate nello stand regionale gestito dall’assessorato all’agricoltura, di 270 metri quadri (216 di area commerciale per le aziende partecipanti e 54 di area istituzionale per degustazioni e incontri). Saranno presenti anche i sommeliers valdostani che presidieranno il banco d’assaggio.
Vinitaly è uno degli appuntamenti più importanti per le aziende vitivinicole. Il salone si estende suuna superfice di 95 mila metri quadri occupando 12 padiglioni e il secondo piano del Palaexpo. Gli espositori saranno 4.255 di cui 128 provenienti dall’estero. La forza di Vinitaly sono naturalmente i visitatori circa 140.600 il 35% dei quali stranieri, di 116 paesi diversi, cosa che permette a ogni espositore, secondo gli organizzatori, di avere circa 33 contatti.
A mettersi in luce nel padiglione 11, negli stand A3, B3 e B2 le aziende: le cantine cooperative Caves Coopératives de Donnas, La Kiuva di Arnad, La Crotta di Vegneron di Chambave, Cave des Onze Communes di Aymavilles, Cave Coopérative de l’Enfer di Arvier, Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle di Morgex; le aziende La Source di Saint-Pierre, Maison Vevey di Morgex, Maison Vigneronne Frères Grosjean di Quart, Les Granges di Nus, Lo Triolet di Introd, Di Barrò di Saint-Pierre, Agricola Rosset di Quart, Ottin Elio di Aosta, Le Clocher di Jovençan, Feudo di San Maurizio di Sarre, Gerbelle Didier di Aymavilles, Vitivinicola Pavese Ermes di Morgex, Clos Blanc di Jovençan, Les Crêtes di Aymavilles, Maison Agricole D&D di Aosta, Praz Constantin di Jovençan, QuatreMilleMètres di Arvier; l’Institut Agricole Régional; la distilleria Saint-Roch di Quart.
Tra gli appuntamenti più importanti nella quattro giorni di fiera, domenica 7 aprile alle 11, nell’auditorium Verdi del Centro Congressi Europa dopo la cerimonia inaugurale alla presenza del ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali, la consegna della Medaglia di Cangrande ai Benemeriti della viticoltura italiana, onorificenza assegnata dall’Ente Autonomo Veronafiere (una per ogni Regione italiana su segnalazione delle Regioni stesse) per premiare una persona che si sia particolarmente distinta nella promozione e valorizzazione della cultura vitivinicola. L’assessore regionale all’agricoltura e risorse naturali consegnerà il premio per la Valle d’Aosta.
(re.vdanews.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria