Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Malgrado la crisi è stato rispettato il programma di legislatura
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    05/04/2013

    Malgrado la crisi è stato rispettato il programma di legislatura

    Riduzione dei costi della politica, razionalizzazione e semplificazione sono tra le attività – secondo il presidente dalla Giunta Augusto Rollandin – che hanno caratterizzato l’ultimo anno amministrativo a Palazzo regionale. Lo ha sottolineato introducendo gli interventi dei sei assessori che hanno tracciato il bilancio di un quinquennio nel quadro del rapporto annuale sulla performance.
    Ad esordire l’assessore alle Finanze Leonardo La Torre che ha focalizzato la sua attenzione sul Casinò «il cui rilancio ha comportato investimenti importanti anche tramite Cva e Finaosta». La Torre ha poi ricordato «le misure anticrisi, la riduzione dell’Irap» e ha stigmatizzato «il patto di stabilità che «crea tensioni con la Capitale».
    Di legislatura in salita ha parlato l’assessore alle Attività produttive Ennio Pastoret nella quale «siamo stati vicini alle imprese, snellendo le pratiche per permetterne l’operatività, puntando sull’innovazione, la ricerca – cita il sostegno del Politecnico di Verrès -, l’imprenditoria giovanile». Ha poi accennato il grande passo avanti «nella diffusione delle fonti di energia rinnovabili e il nuovo impulso all’artigianato di tradizione».
    Per l’assessore al Territorio e Ambiente Manuela Zublena i punti premianti del quinquennio sono stati la pianificazione territoriale – 53 Comuni hanno adeguato il Prg al Ptp -, la legge sulla casa «importante per la riqualificazione del patrimonio edilizio con i suoi mille interventi a oggi», ha precisato, la valorizzazione dei siti minerari di Brusson e Saint-Marcel – tre milioni di investimenti -, il piano aria con un finanziamento statale di 8.600.000 euro, la costituzione dell’Osservatorio sui rifiuti e le azioni per ridurne la produzione
    L’assessore all’Agricoltura Giuseppe Isabellon ha citato il Piano di sviluppo rurale che ha permesso di erogare contributi diretti per 80 milioni di euro. «Per le manifestazioni di promozione abbiamo investito 1.500.000 mentre per la zootecnia abbiamo destinato 75 milioni all’Arev».
    Snocciola i grandi eventi che «hanno messo in grande evidenza la Valle d’Aosta» l’assessore al Turismo, Commercio, Sport e Trasporti Aurelio Marguerettaz: Tor des géants, mondiali militari, il Capodanno in piazza e il ritiro della Juventus. Cita poi la riforma delle Aiat la razionalizzazione della scuola alberghiera, la norma di attuazione della ferrovia.
    L’assessore alle Opere pubbliche e Edilizia residenziale pubblica Marco Viérin ha detto di avere privilegiato la sobrietà e l’efficienza. «Abbiamo portato a termine opere sobrie, essenziali e meno costose – la variante di Valpelline è tra queste – ma non per questo meno efficienti», ha commentato. Ricorda l’apertura del cinema Splendor, l’accelerazione nei pagamenti dei contributi per affitti e mutui casa, la nuova legge sulla casa, la collaborazione con l’Anas e anticipa il varo di un piano per la difesa del suolo a beneficio dei Comuni.
    A chiudere il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin, assessore ad interim per l’Istruzione e la Sanità. Dopo aver riconosciuto il ruolo chiave di dipartimenti quali quello del personale, della Protezione civile, del lavoro, Rollandin ha parlato della sicurezza accresciuta con l’installazione di sistemi di videosorveglianza in 60 comuni, dell’istituzione della centrale unica di soccorso e di difesa delle prerogative statutarie. Per l’Istruzione ricorda l’obiettivo, centrato, di «messa in risalto dei beni culturali, ultimo in ordine di tempo il castello Baron Gamba di Châtillon»; l’operazione della Film Commission che «sta dando risultati». Per la Sanità cita il microcredito, l’istituzione degli sportelli sociali, l’assistenza agli anziani e ai disabili – leggi Fondazione Ollignan -, l’ampliamento dell’ospedale Parini, l’arrivo della tomoterapia, la convenzione con il centro tumori di Candiolo, il centro nefrologico delle terme di Sain-Vincent, l’accordo con la clinica di Saint-Pierre per la riabilitazione e i fondi destinati ai progetti giovanili.
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.