Cisl, Monzeglio: «Basta sprechi e abusi, più attenzione al sociale»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/04/2013

Cisl, Monzeglio: «Basta sprechi e abusi, più attenzione al sociale»

Secondo il segretario generale Cisl Valle d’Aosta, Riccardo Monzeglio, l’uscita dalla crisi è ancora lontana. Lo ha detto parlando a una platea di soci, politici, amministratori e simpatizzanti questa mattina nella prima giornata di lavori del XVII Congresso regionale del sindacato.
«Dovremo misurarci ancora per molto tempo con la recessione economica, i vincoli del debito, le trasformazioni del sistema produttivo, la tenuta del welfare, l’immigrazione, il lavoro irregolare, la disoccupazione, la cassa integrazione, la mobilità, la tassazione iniqua, l’evasione fiscale, insomma la mancanza di equità a tutti i livelli» dice Monzeglio dando il via ai lavori con la sua relazione.
Nella sua analisi Monzeglio sottolinea come si debba continuare a finanziare «il non lavoro (ammortizzatori sociali)» e che in parallelo si debba«pensare al welfare come a una risorsa per nuove opportunità di lavoro. La Valle è ancora ricca – aggiunge -, ma non è risparmiata dalla crisi». Il segretario punta il dito sul fatto che «Non vi sono state politiche per indirizzare l’offerta di lavoro verso la preparazione di figure professionali di difficile reperimento con l’obiettivo di elevare la domanda di lavoro e renderla più vicina all’offerta» e ribadisce le priorità: «Per la Cisl le priorità sono: basta a sprechi e abusi, maggior attenzione al sociale, alla sanità, all’istruzione e formazione» e conclude con un commosso ricordo a Guido Dondeynaz: «è questo il momento più opportuno per ringraziarti per tutto quello che hai fatto per noi. Ciao Guido e grazie».
Tra gli interventi delle diverse forze politiche, il presidente della Regione Augusto Rollandin ha voluto sottolineare «sui temi che indicate come prioritari non abbiamo tagliato 1 euro in 5 anni. Dire che c’è la crisi è facile, è come uscirne che non si capisce, di sicuro non con i patti di stabilità. Per il futuro – conclude il presidente – bisognerà investire sulla programmazione europea perché se risorse ci saranno, arriveranno da lì».
In fotografia il segretario generale Cisl Valle d’Aosta Riccardo Monzeglio
(erika david)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...