CRONACA
di news il
15/04/2013

Delitto Gilardi, il Tribunale del Riesame si riserva sull’arresto di Cinzia Guizzetti

Il Tribunale del riesame di Torino si è riservato oggi la decisione riguardo all’arresto di Cinzia Guizzetti, indagata per l’omicidio del suo compagno Giuliano Gilardi, avvenuto il 27 dicembre del 2011 a Saint-Christophe. L’udienza, è durata circa due ore. La procura di Aosta aveva impugnato l’ordinanza del gip Maurizio D’Abrusco che un mese fa aveva respinto la richiesta di misura cautelare avanzata nei confronti dell’imputata. Secondo il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, in aula a Torino insieme con il pm Luca Ceccanti, nei confronti di Cinzia Guizzetti vi è ”un grave quadro indiziario”.

Secondo il difensore dell’indagata, invece, il quadro accusatorio nei confronti della sua assistita è debole. In merito a un sms cancellato, “non c’è alcun riferimento a un possibile movente passionale, al contrario di quanto sostiene la procura, nel messaggio che sarebbe stato cancellato nel telefono di Giuliano Gilardi pochi giorni prima del delitto”, ha dichiarato al termine dell’udienza del Tribunale del riesame Giacomo Francini, l’avvocato che difende Cinzia Guizzetti.

”Durante l’udienza di oggi abbiamo prodotto il messaggio, che era ancora conservato nel cellulare di Cinzia Guizzetti ma che nessuno si era ancora preoccupato di visionare”, aggiunge l’avvocato Francini. Secondo la difesa di Cinzia Guizzetti, ”si tratta di un sms innocuo e che non fa alcun riferimento all’intenzione da parte della vittima di interrompere la relazione con la sua compagna”, ha concluso il legale.

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...