Caduti alcuni massi sulla strada regionale della Valtournenche
CRONACA
di news il
19/04/2013

Caduti alcuni massi sulla strada regionale della Valtournenche

Attorno alle ore 18.30, all’altezza della partenza della funivia per Chamois, in frazione Buisson di Antey-St-André, alcuni massi – da circa un metro cubo l’uno – sono caduti dalla scarpata immediatamente a monte della strada regionale 46 della Valtournenche. Nessun mezzo è rimasto coinvolto dalla scarica. «La circolazione è comunque garantita a senso unico alternato – ha commentato il sindaco di Antey, Roberto Brunod, raggiunto telefonicamente nel corso delle operazioni di rimozione dei massi dalla sede stradale -. Al momento stiamo aspettando l’arrivo da Aosta di un geologo, così da poter valutare l’opportunità di bonificare la scarpata attraverso l’avvio di alcuni disgaggi pilotati».
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...