ATTUALITA'
di news il
22/04/2013

Famiglie in ginocchio: in tre mesi, 46 alloggi pignorati

Se le imprese – comprese quelle edili – stanno resistendo, non altrettanto avviene per le famiglie, che la crisi sta mettendo letteralmente in ginocchio.
Nei primi tre mesi del 2012 sono 46 le esecuzioni immobiliari, ovvero il pignoramento delle case per la difficoltà a pagare le rate del mutuo o delle spese condominiali. Nello stesso periodo del 2012 erano stati 27 i casi.
Impressionanti i numeri della crisi, che vedono i pignoramenti mobiliari a livelli record.
Stabile il numero delle esecuzioni mobiliari (diminuiscono quelli di beni mobili come televisori o altre apparecchiature perché non remunerativi, ma crescono quelli presso terzi, cioè relativi allo stipendio o al conto in banca); dall’inizio dell’anno sono 219.
Gli sfratti per morosità delle abitazioni crescono del 27,27%, dai 44 dei primi tre mesi del 2012 si è saliti ai 56 di oggi, mentre le morosità per immobili a uso non abitativo (studi, uffici, capannoni, magazzini) è passato dai 2 del 2012 ai 26 di oggi, il 1.200% in più.
Sempre in tema di difficoltà, sono 15 le aziende fallite nel 2012 e sono circa una ventina le procedure concorsuali avviate.
Dati e commenti sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 aprile.
(c.t.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel