Scuola di Pace: iscritti raddoppiati e nuovi progetti
ATTUALITA'
di news il
22/04/2013

Scuola di Pace: iscritti raddoppiati e nuovi progetti

Tempo di bilanci per la Scuola di Pace, che sabato sera si è riunita all’Espace Populaire per la seconda riunione annuale dalla sua fondazione: con oltre centro membri, raddoppiati nel corso dell’ultimo anno, e sorretta da una fitta rete di contatti con le altre associazioni impegnate nel sociale, la Scuola guidata da Andrea Asiatici ha fatto il punto delle attività in corso e di quelle che verranno realizzate nel prossimo futuro.
Si comincia dal progetto principale che ha impegnato volontari e aderenti dal settembre scorso, e che si è appena concluso con successo: proposto all’Istituzione Scolastica Mont-Émilius 3 e rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e ai ragazzi della Scuola Primaria e della secondaria di primo grado, l’Expo Jeunes 2012/13 si è posto l’obiettivo di valorizzare la cultura ed il territorio valdostano, nel rispetto delle differenti abilità e delle culture presenti in Valle d’Aosta, per educare le giovani generazioni alla cultura della pace. «Ragazzi dai 5 ai 14 anni si sono confrontati su temi come la pace, l’ambiente e l’intercultura – ha spiegato il presidente Andrea Asiatici – le giornate conclusive si sono tenute il 15 e il 17 aprile, e dato il costo ridotto e la grande partecipazione di organizzazioni esterne si sta già riflettendo su come riproporre attività simili il prossimo anno scolastico».
L’educazione dei più giovani non è l’unica preoccupazione della Scuola di Pace, che anzi sta attivando un progetto inedito nel panorama valdostano; denominato ‘Bucaneve’, si rivolge ai nuclei famigliari composti da genitori soli e minori in difficoltà per avviare un processo di mutuo-aiuto supervisionato da psicologi: ad oggi è terminata la formazione dello staff di volontari e le richieste di partecipazione sono state congelate per la domanda eccessiva.
La Scuola è ovviamente impegnata, oltre che in progetti annuali, in attività più quotidiane: per tutte le informazioni, paceaosta.wordpress.com.
Nella foto, un momento dell’assemblea di sabato all’Espace Populaire.
(michelangelo carrupt belfiore)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...