Il sindaco di Aosta scrive al Presidente della Repubblica: «urgente rivedere i vincoli del patto di stabilità che affossano gli enti locali virtuosi»
ATTUALITA'
di news il
24/04/2013

Il sindaco di Aosta scrive al Presidente della Repubblica: «urgente rivedere i vincoli del patto di stabilità che affossano gli enti locali virtuosi»

«Voglio ringraziarla, come cittadino ancor prima che come amministratore, per l’alto senso di responsabilità da Lei manifestato, in una fase particolarmente delicata della vita del Paese e delle sue istituzioni». Inizia così la missiva che il sindaco di Aosta Bruno Giordano ha scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, all’indomani del giuramento. Secondo Giordano, «aver accolto l’invito rivolto da gran parte delle forze politiche ad accettare il nuovo incarico rappresenta per il Paese, la più autorevole garanzia che quelle riforme per troppo tempo rimandate e ora diventare necessariamente urgenti possano trovare una rapida e significativa soluzione». Giordano si riferisce, tra le altre, alla riforma della legge elettorale e della seconda parte della Costituzione oltre all’adozione dei provvedimenti che favoriscano la ripresa economica del Paese e il mondo del lavoro.
«Oltre alle congratulazioni Giordano ribadisce «l’impegno a far propri, nell’azione quotidiana, i moniti da Lei espressi in occasione del Suo discorso a Camere riunite». Scrive ancora Giordano, «mi permetta Signor Presidente di approfittare di questa occasione per significarle il mio personale convincimento – condiviso peraltro dai miei colleghi sindaci di tutta Italia autorevolmente rappresentati dal presidente Anci Graziano Delrio – che la ripresa economica del nostro Paese non possa prescindere da una revisione dei vincoli del patto di stabilità che attualmente condizionano fortemente la capacità di investimento anche di quelle pubbliche amministrazioni e in special modo degli enti locali – che si sono sempre distinti e continuano a distinguersi per la loro virtuosità, impedendo loro di finanziare progetti che potrebbero positivamente coniugare lo sviluppo territoriale con la rivitalizzazione della nostra imprenditoria».
Nella foto, il sindaco di Aosta Bruno Giordano.
(re.newsvda.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel