Charvensod, il capogruppo di minoranza Leo Bianquin dimissionario
POLITICA & ECONOMIA
di news il
02/05/2013

Charvensod, il capogruppo di minoranza Leo Bianquin dimissionario

Leo Bianquin, capogruppo della lista di opposizione Autonomie communale Insieme per Charvensod, ha annunciato, a margine del Consiglio comunale, riunito nel tardo pomeriggio di oggi, le dimissioni. Per tre volte ha ripetuto: «Lascio per ragioni politiche ma lavorerò ancora per il gruppo; seguirò le assemblee dal pubblico». Bianquin abbandona «per coerenza perché non condivido più le azioni del movimento che mi ha eletto. Sono deluso dalla politica portata avanti in questi ultimi tempi dall’Union valdôtaine che, ultimamente, si limita a gestire il potere economico». Unionista di lungo corso – è entrato nel movimento giovanile della Jeunesse a 16 anni – Bianquin non ha rinnovato la tessera del Mouvement ma non vestirà – ha garantito – altre casacche.
Colto di sorpresa il sindaco Ennio Subet si è detto «spiaciuto per la scelta». E ha proseguito: «A volte bisognerebbe lasciare da parte la politica e lavorare per il bene del paese». Subet concede all’avversario l’onore delle armi, riconoscendo a Bianquin di «aver guidato degnamente per dieci anni l’amministrazione comunale in qualità di sindaco; è una figura che poteva dare ancora tanto al nostro paese». Le dimissioni saranno formalizzate nel prossimo Consiglio. Primo escluso Silvano Bianquin con 163 voti. La successione è comunque condizionata all’accettazione.

Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...