Cogne chiede ai candidati impegno su miniere e turismo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
02/05/2013

Cogne chiede ai candidati impegno su miniere e turismo

Il collegamento con la stazione di Pila (che già figura in qualche programma elettorale), la valorizzazione del patrimonio minerario e il proseguimento del recupero dell’ex Villaggio Cogne sono le priorità che il gruppo di maggioranza sente per il proprio paese e che ha messo nero su bianco per sottoporle alle coalizioni in lizza per il governo regionale.
«Cogne ha l’esigenza di ampliare e integrare, senza stravolgerla, la propria offerta turistica, puntando su un collegamento con la vicina stazione di Pila – si legge nella nota -; poco importa se questo collegamento sarà su rotaia o su fune – si precisa – purché sia un sicuro ed efficiente sistema di trasporto pubblico che garantisca, nel modo più economico, i moderni standard di portata». Il gruppo di maggioranza sottolinea poi come entro il 2013 il Comune di Cogne potrebbe entrare in possesso di tutte le preesistenze minerarie, richiedendo alla Regione una concessione mineraria a fini turistici, e che, con la collaborazione dell’amministrazione regionale, potrebbe procedere a lotti per il recupero a fini turistico-culturali dei vari livelli di miniera. Infine fa presente come il Comune, in accordo con la giunta regionale uscente, abbia iniziato un percorso di valorizzazione dell’importante patrimonio immobiliare dell’ex Villaggio Cogne che tramite un project financing dovrebbe portare al recupero di quasi tutto il patrimonio immobiliare esistente.
La domanda che il gruppo fa ai candidati è sempre la stessa, se siete favorevoli a proseguire gli obiettivi «quale via si intende perseguire per raggiungere gli obiettivi: quale piano di intervento si intende adottare e con quali tempi?»
(re.vdanews)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...