Danni a pascoli e vigneti: Arev e Coldiretti chiedono aiuto contro i cinghiali
CRONACA
di news il
10/05/2013

Danni a pascoli e vigneti: Arev e Coldiretti chiedono aiuto contro i cinghiali

Pascoli di alpeggi danneggiati seriamente, dopo il passaggio di cinghiali. La situazione è stata denunciata dall’Associazione valdostana allevatori e dalla Coldiretti che hanno segnalato all’assessorato la recrudescenza del fenomeno sopratutto in media e bassa Valle. «Nella riunione dell’Esecutivo di quest’oggi – ha spiegato il presidente della Regione Augusto Rollandin – abbiamo apportato alcune modifiche al programma di controllo dei cinghiali, per permettere interventi più efficaci per il contenimento dei danni provocati dagli animali a pascoli, alpeggi e vigneti. Abbiamo così risposto a una precisa richiesta degli allevatori che avevano segnalato un aumento dei casi di sgradite ‘visite’ in una riunione, nei giorni scorsi».
Gli allevatori, dal canto loro avevano chiesto all’assessorato «di poter lavorare serenamente».
(c.t.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...