Courmayeur, pre-allarme per l’intera frana da 8,3 milioni di metri cubi
CRONACA
di news il
16/05/2013

Courmayeur, pre-allarme per l’intera frana da 8,3 milioni di metri cubi

“Le condizioni meteo di questi giorni, combinate con lo scioglimento del manto nevoso in quota, hanno portato a un’accelerazione superiore rispetto a quella riscontrata negli anni precedenti per quanto riguarda l’intera frana del Mont de La Saxe, motivo per cui – con l’annunciato stato di pre-allarme – possiamo come amministrazione comunale prepararci per qualsiasi evenienza, anche per l’evacuazione di circa 500 persone se necessario. Ora come ora, ci tengo a precisarlo, tale scenario è da escludersi”. Sono queste le parole del sindaco di Courmayeur, Fabrizia Derriard, nel commentare gli esiti della riunione del Centro operativo comunale di questa mattina, durante la quale gli amministratori locali insieme ai tecnici della Regione hanno deciso di far scattare la fase di pre-allarme per gli 8,3 milioni di metri cubi dell’intera frana che, in caso di evacuazione, coinvolgerebbe circa 500 persone.
Sono le condizioni meteo degli ultimi giorni, che si aggiungono allo scioglimento della neve e all’accelerazione stagionale del movimento franoso, ad avere aggravato uno scenario già critico e sotto stretto controllo, che riguardava però una porzione di frana di circa 645 mila metri cubi.
Il sindaco Fabrizia Derriard ha annunciato per sabato alle 15 un incontro con la popolazione per illustrare tutti i dettagli della situazione.
(re.vdanews)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...