Place Solidarité: un talk show dedicato al mondo del volontariato
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/05/2013

Place Solidarité: un talk show dedicato al mondo del volontariato

Si chiama Place Solidarité ed è un nuovo talk show dedicato al volontariato; si tratta di una webtrasmissione ideata e realizzata dal CSV, pensata per promuovere il confronto e l’approfondimento di temi sociali e di stretta attualità.
La cadenza sarà mensile; sul canale Youtube del CSV (http.//youtube.be/k_K9HS0gg3o) si potranno ascoltare le storie, i saperi e le riflessioni dei volontari. La prima puntata è già on line; Andrea Borney, presidente del CSV e Maria Cosentino della cooperativa C’eralacca si rivolgono ai candidati alle imminenti elezioni regionali, riflettendo sulla situazione sociale nella nostra regione, sul sostegno e l’aiuto che le famiglie e le persone chiedono, soprattutto viste le maggiori difficoltà causate dalla crisi.
Nella foto, Andrea Borney, presidente del CSV.
(c.t.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...