Ri.visual: immediatezza di fruizione per i dati delle imprese registrate nel sistema camerale nazionale
CRONACA
di news il
22/05/2013

Ri.visual: immediatezza di fruizione per i dati delle imprese registrate nel sistema camerale nazionale

Facilitare e rendere più efficiente l’interpretazione delle singole informazioni e – nel contempo – fornire una percezione in tempo reale delle relazioni in essere sia tra persone fisiche, sia tra persone giuridiche. E’ quanto presentato questa mattina nel corso della conferenza stampa organizzata presso la sede della Chambre Valdôtaine, incontro nel corso del quale sono state presentate le potenzialità di ‘ri.visual’, applicazione dedicata alla visualizzazione delle informazioni relative alle oltre sei milioni di imprese (per circa 9,5 milioni di amministratori) iscritte nel Registro delle Imprese al 31 dicembre del 2012. Il servizio, che utilizza informazioni già a conoscenza dei database del sistema camerale nazionale, risulta in grado di fornire «immediatezza visiva ai dati aziendali, facilitando e rendendo più efficiente l’interpretazione delle singole informazioni», ha spiegato Stefano Crema (FOTO), consulente di InfoCamere. Immediatezza di fruizione: questa la grande novità introdotta dal software messo a disposizione dalla Camera di Commercio. Un servizio, quello reso da ‘ri.visual’, che sembra avere intercettato l’attenzione delle forze dell’ordine, motivo per cui il presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset, all’atto dell’apertura della conferenza stampa, si era immediatamente dichiarato disponibile «a verificare l’opportunità della stipula di una specifica convenzione con le forze dell’ordine nel caso in cui queste si dimostrassero interessate all’utilizzo del nuovo strumento messo a disposizione dal sistema camerale nazionale». Presente alla conferenza stampa anche il presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha commentato: «Questo strumento costituisce un passo avanti, a patto che possano essere utilizzate apposite modalità di interscambio dei dati con altri sistemi di gestione già attivi».
(patrick barmasse)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...