Ri.visual: immediatezza di fruizione per i dati delle imprese registrate nel sistema camerale nazionale
CRONACA
di news il
22/05/2013

Ri.visual: immediatezza di fruizione per i dati delle imprese registrate nel sistema camerale nazionale

Facilitare e rendere più efficiente l’interpretazione delle singole informazioni e – nel contempo – fornire una percezione in tempo reale delle relazioni in essere sia tra persone fisiche, sia tra persone giuridiche. E’ quanto presentato questa mattina nel corso della conferenza stampa organizzata presso la sede della Chambre Valdôtaine, incontro nel corso del quale sono state presentate le potenzialità di ‘ri.visual’, applicazione dedicata alla visualizzazione delle informazioni relative alle oltre sei milioni di imprese (per circa 9,5 milioni di amministratori) iscritte nel Registro delle Imprese al 31 dicembre del 2012. Il servizio, che utilizza informazioni già a conoscenza dei database del sistema camerale nazionale, risulta in grado di fornire «immediatezza visiva ai dati aziendali, facilitando e rendendo più efficiente l’interpretazione delle singole informazioni», ha spiegato Stefano Crema (FOTO), consulente di InfoCamere. Immediatezza di fruizione: questa la grande novità introdotta dal software messo a disposizione dalla Camera di Commercio. Un servizio, quello reso da ‘ri.visual’, che sembra avere intercettato l’attenzione delle forze dell’ordine, motivo per cui il presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset, all’atto dell’apertura della conferenza stampa, si era immediatamente dichiarato disponibile «a verificare l’opportunità della stipula di una specifica convenzione con le forze dell’ordine nel caso in cui queste si dimostrassero interessate all’utilizzo del nuovo strumento messo a disposizione dal sistema camerale nazionale». Presente alla conferenza stampa anche il presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha commentato: «Questo strumento costituisce un passo avanti, a patto che possano essere utilizzate apposite modalità di interscambio dei dati con altri sistemi di gestione già attivi».
(patrick barmasse)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...