CRONACA
di news il
22/05/2013

Soggiornano in albergo ma non pagano il conto

Insolvenza fraudolenta. Gli agenti della sezione Reati contro il patrimonio della Squadra Mobile della questura di Aosta hanno denunciato in stato di libertà due donne, S.P., 43 anni e V.M., 51 anni, residenti nel novarese. Per un periodo, le due donne hanno soggiornato in diverse strutture alberghiere della regione, dileguandosi al momento del pagamento. Dopo le denunce degli albergatori, gli uomini della Mobile hanno appurato l’identità delle donne, non nuove a episodi del genere, ai danni di strutture ricettive e di un’agenzia di viaggio.
Le indagini dei poliziotti hanno anche permesso di accertare che le due donne, qualche giorno addietro, hanno acquistato con modalità truffaldine, pezzi di artigianato locale per quasi mille euro.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...