Venti discipline sportive per Chi si ferma è perduto
ATTUALITA'
di news il
22/05/2013

Venti discipline sportive per Chi si ferma è perduto

Venti discipline sportive, un’ottantina di istruttori: sono i numeri della decima edizione della manifestazione ‘Chi si ferma è perduto’, in calendario domenica 2 giugno in regione Tzamberlet ad Aosta in concomitanza della decima Giornata nazionale dello sport. A disposizione della popolazione, oltre l’area verde, il palaghiaccio, il palaindoor e la piscina coperta. «L’evento vuole essere un momento di aggregazione per la popolazione e un modo per promuovere un corretto stile di vita, obiettivo che l’Usl persegue da anni. Inoltre prendersi cura di sé aiuta a limitare la spesa sanitaria, che non è cosa da poco in un periodo di contrazione delle risorse», ha sottolineato il direttore generale dell’Usl Stefania Riccardi. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Coni Piero marchiando che ha sottolineato la presenza della Disval perché «la giornata di sport è rivolta anche a chi ha difficoltà motorie». Tra le numerose discipline la ginnastica, anche per gli anziani, l’equitazione, con i pony per i bambini, la scherma, il tennis, il rugby, la pallavolo, il basket, il nuoto, l’atletica leggera, il bridge, il soft air. Saranno allestiti anche dieci stand istituzionali e a tutti i partecipanti sarà consegnata una t-shirt ricordo; l’acqua, il succo di mela e la frutta fresca saranno distribuiti gratuitamente. (Foto: Piero Marchiando e Stefania Riccardi)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...