Venti discipline sportive per Chi si ferma è perduto
ATTUALITA'
di news il
22/05/2013

Venti discipline sportive per Chi si ferma è perduto

Venti discipline sportive, un’ottantina di istruttori: sono i numeri della decima edizione della manifestazione ‘Chi si ferma è perduto’, in calendario domenica 2 giugno in regione Tzamberlet ad Aosta in concomitanza della decima Giornata nazionale dello sport. A disposizione della popolazione, oltre l’area verde, il palaghiaccio, il palaindoor e la piscina coperta. «L’evento vuole essere un momento di aggregazione per la popolazione e un modo per promuovere un corretto stile di vita, obiettivo che l’Usl persegue da anni. Inoltre prendersi cura di sé aiuta a limitare la spesa sanitaria, che non è cosa da poco in un periodo di contrazione delle risorse», ha sottolineato il direttore generale dell’Usl Stefania Riccardi. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Coni Piero marchiando che ha sottolineato la presenza della Disval perché «la giornata di sport è rivolta anche a chi ha difficoltà motorie». Tra le numerose discipline la ginnastica, anche per gli anziani, l’equitazione, con i pony per i bambini, la scherma, il tennis, il rugby, la pallavolo, il basket, il nuoto, l’atletica leggera, il bridge, il soft air. Saranno allestiti anche dieci stand istituzionali e a tutti i partecipanti sarà consegnata una t-shirt ricordo; l’acqua, il succo di mela e la frutta fresca saranno distribuiti gratuitamente. (Foto: Piero Marchiando e Stefania Riccardi)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...