Stella Alpina: «Siamo una garanzia per il futuro e per la governabilità»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/05/2013

Stella Alpina: «Siamo una garanzia per il futuro e per la governabilità»

L’esordio del comizio di chiusura della Stella Alpina all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta,il presidente del movimento Maurizio Martin, davanti a una platea di 400 persone, lo ha riservato agli alleati della Lega Nord. «Ho scoperto che abbiamo degli amici che condividono con noi i progetti per il futuro della nostra comunità». L’onorevole leghista Giancarlo Giorgetti ricambia la cortesia, parlando di «intesa umana e condivisione dei valori che ci rendono compatibili. La Lega ha la capacità di fare passare messaggi forti ma è anche consapevole che la specificità della Valle d’Aosta va tutelata, ci impegneremo a far valere le buone ragioni della comunità valdostana non solo in Italia anche in Europa, declinando in modo nuovo questa specificità». Per il segretario regionale del Carroccio, Sergio Ferrero, «l’esperienza è stata un buon banco di prova e auspico che il progetto politico possa andare oltre le regionali per il bene futuro della Valle d’Aosta.
Martin rivolgendosi ai candidati, dice: «E’ una lista rappresentativa di persone di buon senso che oggi ci vuole per fare della buona politica. Non si risolvono i problemi demonizzando gli avversari senza proporre nulla». Cita Martin il momento difficile per il turismo, l’industria; evoca l’esigenza di maggiori servizi alla persona e di maggiori risorse per un territorio fragile. Conclude con una riflessione: «Malgrado la crisi economica siamo riusciti a mantenere i servizi alla popolazione». Ricorda le misure anticrisi a favore delle famiglie e delle imprese – un pacchetto da 100 milioni di euro all’anno – , snocciolando il Bon de chauffage, lo sconto sull’energia elettrica, la sospensione dei mutui, la riduzione dell’Irap che «hanno aiutato le piccole e medie imprese e le famiglie a sopperire alla mancanza cronica di liquidità», ha sottolineato Martin. Elencando gli investimenti nel turismo, nell’agricoltura, nell’edilizia scandisce: «Abbiamo garantito governabilità e dato una risposta concreta ai problemi». Martin tira le somme del quinquennio alle spalle con una stoccata all’alleanza di centro-sinistra: «Siamo una coalizione omogenea; l’altra è eterogenea: da un lato c’è un ritorno al vecchio integralismo unionista e dall’altro c’è un Pd in stato confusionale, lacerato da guerre intestine tra i moderati e i duri e puri dell’estrema sinistra». Nella volata finale ribadisce: «Noi siamo una garanzia per un futuro politicamente e finanziariamente autonomo della Valle d’Aosta».
In apertura di serata la platea ha tributato un lungo applauso a Francesco Schimizzi, membro della segreteria regionale, che persino dal suo letto di ospedale – ora si è ristabilito – «ha continuato la campagna elettorale per noi; il suo telefono è sempre stato incandescente», ha citato Martin, ringranziandolo per l’impegno.
(danila chenal)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...