Regionali, Alpe, Perrin: «Urge un’alternativa plausibe e seria»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/05/2013

Regionali, Alpe, Perrin: «Urge un’alternativa plausibe e seria»

Un Théâtre de la Ville gremito ha salutato la chiusura della campagna elettorale di Alpe in occasione delle Regionali 2013. A dare il là Alexis Vallet che ha usato parole dure nei confronti dell’attuale maggioranza, confrontando quello che ha fatto finora l’Union Valdôtaine con quello che si propone di attuare Alpe. «L’Union – ha esordito Vallet – in queste elezioni si accorgerà che i valdostani sono stanchi delle idee fallimentari rollandeniane. Gli allevatori hanno visto diminuire del 70% i finanziamenti all’agricoltura, gli imprenditori sono stanchi di esser presi in giro e veder assegnare gli appalti sempre alle stesse persone, le assunzioni vanno fatte per meritocrazia e concorsi veri e non con assunzione diretta».
Sul palco è poi salito il consigliere comunale di Saint Christophe, Marco Gheller, che ha snocciolato i punti fondamentali sui cui punterà Alpe. «Noi dobbiamo essere umili – ha spiegato Gheller -; per quanto riguarda alcuni settori, come quello dell’agricoltura e del turismo dobbiamo andare a copiare da altre realtà simili alla nostra, ma che funzionano, come quella svizzera o del Sud Tirol. Noi vogliamo poi lottare contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta, non ci sono vie di mezzo».
A concludere ci ha pensato il presidente di Alpe, Carlo Perrin «Voglio fare i miei complimenti a tutti i candidati – ha commentato Perrin – sono una squadra formidabile piena di idee. Urge, ed è salutare, un’alternativa politica; Alpe è nata proprio per creare un’alternativa plausibile e seria. L’Union in questi cinque anni ha perso su ogni fronte, nonostante si fossero presentati dicendo di avere le risposte per ogni problema della Valle d’Aosta, ecco perché il cambiamento è urgente».
(matteo paolini)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...