Regionali: Uvp, Favre: «E’ la battaglia della vita, per la giustizia sociale»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/05/2013

Regionali: Uvp, Favre: «E’ la battaglia della vita, per la giustizia sociale»

«Siamo in lotta per costruire un progetto nuovo, per ristabilire l’etica nella politica valdostana». E’ il messaggio che lancia dal palco dell’Hostellerie du Cheval Blanc, davanti a 500 persone, il segretario dell’Union valdôtaine progressiste Alessia Favre nel comizio di chiusura del leone dorato. «Il cambiamento si fa non restando a casa ma scegliendo l’unica risposta possibile e concreta per ristabilire la giustizia sociale», sottolinea. Il voto del 26 maggio il segretario dell’Uvp lo definisce «la battaglia della vita per dire no alle grandi opere, no al cemento di affari sporchi, no a chi non rispetta la volontà popolare, no ai grandi supermercati, no alle lobby, no a chi taglia i fondi alla cultura che è l’anima di un popolo, no al potere per il potere».
Mai citato il grande avversario, il presidente Augusto Rollandin,è il filo conduttore della serata. «Noi dobbiamo essere persone libere; basta la ‘servitude volontaire’; basta vivere nel culto della personalità; spezziamo le catene», tuona Luciano Caveri. Dei 10/10 del riparto fiscale – vittoria citata dal governatore Rollandin – dice: «E’ una bufala perché sono stati bloccati dal patto di stabilità». Paola Corti, animatrice della serata, canta una storia di marionette di Edith Piaff dal finale evocativo «le jour viendra où se cassera» e commenta: «non più marionette in preda alle scelte altrui». Insiste Favre sulla trasparenza, sulla coerenza, sull’onestà e sulla lealtà «valori senza i quali la politica non può vivere così come l’uomo non può vivere senza dignità».
Scandisce Corti, nell’introdurre il testimonial Arianna Follis: «Più meritocrazia, più valore alle persone, servire la gente e non servirsi di loro. Ci stiamo mettendo le facce, i cuori, le pance perché crediamo che i sogni possano diventare realtà. Il futuro comincia adesso».
(danila chenal)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...