Regionali, battuto l’astensionismo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/05/2013

Regionali, battuto l’astensionismo

Cala dell’1,26% l’affluenza alle urne: i valdostani che sono andati al voto per il rinnovo del consiglio regionale sono stati 74.945 – 102.633 gli aventi diritto – pari al 73,02%. Nel 2008 andò a votare il 74,28% degli elettori. Anche se sono ormai lontani i tempi in cui per le regionali al voto andava oltre l’80% degli elettori, la politica di prossimità, di territorio non castiga, come in altre Regioni, le forze in campo. Rispetto alle politiche del 25 febbraio, quando ad esprimere il voto fu il 57,22%, è andata decisamente meglio. Il dato regionale è in netta controtendenza rispetto al nazionale dove la percentuale alle ore 22 per le comunali si è attestata al 44,66%, oltre 15 punti in meno rispetto alle precedenti omologhe quando i votanti furono il 60%. Ricordiamo che per le amministrative in Italia si vota anche domani fino alle 15. Se nessuna coalizione supererà il 50% dei voti, ci sarà il ballottaggio in data 9 giugno. Le operazioni di scrutinio inizieranno alle ore 8. Interviste, analisi del voto, preferenze comune per comune, servizi fotografici sul numero speciale di Gazzetta Matin in edicola domani, martedì 28 maggio.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...