Ciclismo: ultimi preparativi a un mese dal Giro internazionale Valle d’Aosta Mont Blanc
SPORT
di news il
04/06/2013

Ciclismo: ultimi preparativi a un mese dal Giro internazionale Valle d’Aosta Mont Blanc

25 squadre composte da 5 atleti ciascuna saranno al via martedì 9 luglio, per l’edizione numero 50 del Giro ciclistico internazionale Valle d’Aosta-Mont Blanc. Il prologo non sarà la consueta cronometro a squadre ma un cronoprologo individuale di 2,5 km con partenza e arrivo a Pont-Saint-Martin; seconda tappa il giorno successivo Pont-Saint-Martin-La Magdeleine; l’11 luglio, tappa Saint-Vincent-Champorher; 12 e 13 luglio dai cugini d’oltrAlpe, con le tappe Chatel-Chatel e Chatel-Morillon; rientro ‘a casa’ il 14 luglio con la tappa Pré-Saint-Didier-Aosta.
‘In vista delle celebrazioni per il Giro della Valle d’Aosta numero 50 stiamo pensando a una serie di eventi collaterali – commenta il presidente del comitato organizzatore Vasco Sarto – con il comitato FCI e i comuni sedi di tappa stiamo pensando ad alcune manifestazioni; con l’associazione Mountain Photo Festival stiamo provando ad allestire una mostra fotografica che ripercorra la storia del Giro. Faremo del nostro meglio per onorare la storia di questa corsa, patrimonio sportivo della Valle d’Aosta e del movimento ciclistico giovanile internazionale; proprio in questi giorni, la Giro d’Italia, abbiamo potuto vedere in evidenza molti dei corridori che hanno partecipato al Giro della Valle d’Aosta. Due delle quattro maglie sono andate a corridori che ci piace considerare un po’ nostri e che hanno ben figurato in molte tappe, Carlos Betancur e Stefano Pirazzi per esempio’.
Informazioni, dettagli e novità sul sito www.girovalledaosta.it, pagina Facebook girovalledaosta.
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...