Legambiente: ‘per la centralina di Cortlys, la Regione aspetti la decisione dei tribunali sulle impugnative’
ATTUALITA'
di news il
04/06/2013

Legambiente: ‘per la centralina di Cortlys, la Regione aspetti la decisione dei tribunali sulle impugnative’

Legambiente chiede che l’amministrazione regionale ‘non concluda il procedimento prima che si siano espressi gli organismi presso i quali sono pendenti impugnative’. Si torna a parlare della centralina di Cortlys, a Gressoney; in un comunicato stampa Legambiente spiega che l’amministrazione regionale ha deciso di continuare il procedimento che porterà alla concessione dell’Autorizzazione Unica nei confronti della centralina di Cortlys, a Gressoney La Trinité, ‘nonostante il Tar della Valle d’Aosta abbia già annullato una volta gli atti autorizzativi della Regione e nonostante siano pendenti due ricorsi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Secondo il circolo verde della nostra regione, ‘la centralina è fortemente voluta da The Power Company che dopo aver più volte modificato il progetto iniziale, ha deciso di rinunciare alla pista di cantiere, che in precedenza aveva dichiarato necessaria, per evitare di passare alla Valutazione di Impatto Ambientale.
Nella foto de www.iluoghidelcuore.it, lo scenario incontaminato dell’Alpe Cortlys, a Gressoney La Trinité.
(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...