Legambiente: ‘per la centralina di Cortlys, la Regione aspetti la decisione dei tribunali sulle impugnative’
ATTUALITA'
di news il
04/06/2013

Legambiente: ‘per la centralina di Cortlys, la Regione aspetti la decisione dei tribunali sulle impugnative’

Legambiente chiede che l’amministrazione regionale ‘non concluda il procedimento prima che si siano espressi gli organismi presso i quali sono pendenti impugnative’. Si torna a parlare della centralina di Cortlys, a Gressoney; in un comunicato stampa Legambiente spiega che l’amministrazione regionale ha deciso di continuare il procedimento che porterà alla concessione dell’Autorizzazione Unica nei confronti della centralina di Cortlys, a Gressoney La Trinité, ‘nonostante il Tar della Valle d’Aosta abbia già annullato una volta gli atti autorizzativi della Regione e nonostante siano pendenti due ricorsi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Secondo il circolo verde della nostra regione, ‘la centralina è fortemente voluta da The Power Company che dopo aver più volte modificato il progetto iniziale, ha deciso di rinunciare alla pista di cantiere, che in precedenza aveva dichiarato necessaria, per evitare di passare alla Valutazione di Impatto Ambientale.
Nella foto de www.iluoghidelcuore.it, lo scenario incontaminato dell’Alpe Cortlys, a Gressoney La Trinité.
(re.newsvda.it)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...