Stella Alpina, ancora niente nomi per il Governo regionale; «rinsaldiamo l’alleanza politica con l’UV»
Sono quattro gli obiettivi che la Commissione Politica incaricata di condurre le trattative per la formazione del prossimo governo regionale dovrà perseguire: la costituzione di una forte alleanza politica con l’UV, attraverso il costante coinvolgimento di tutti i consiglieri regionali della coalizione di governo. In secondo luogo, la definizione delle prerogative e delle caratteristiche di tutte le posizioni di governo, intervenendo sia sulle deleghe attualmente in capo alla Presidenza della Regione sia degli assessorati, anche alla luce della prevista riduzione degli assessorati. Terzo punto, la determinazione delle priorità all’interno del programma di legislatura, evidenziando sia gli aspetti che maggiormente coinvolgono i cittadini e cioè il lavoro, la famiglia, i trasporti e il territorio, sia quelli legati all’assetto istituzionale e ai costi della politica attraverso la riduzione del numero dei consiglieri. Ultimo obiettivo dichiarato, l’individuazione degli incarichi apicali e la loro assegnazione alle due forze politiche dell’alleanza, tenendo conto del risultato elettorale dello scorso 26 maggio.
Nessun nome durante la riunione del coordinamento regionale dell’Edelweiss di ieri sera, né per il Governo regionale, né per gli assessorati ‘libere’ nell’assemblea civica del capoluogo. Rumors però vorrebbero l’assessorato ai Lavori Pubblici affidato all’architetto Pierluigi Marquis; le Finanze nelle mani di Mauro Baccega e la presidenza del Consiglio all’attuale assessore ai Lavori Pubblici Marco Viérin.
(cinzia timpano)