Consiglio regionale: «la priorità è la difesa della nostra autonomia»
«Esprimo soddisfazione per laccoglimento della mia proposta che tende a riaffermare il valore e il ruolo del sistema regionale costituzionalmente garantito, con riferimento anche alle Regioni ad autonomia differenziata, nel pieno rispetto delle loro competenze legislative. Per la Valle dAosta, in questa sede, rimane prioritaria la difesa della nostra specialità e ritengo che la lunga e anticipatrice esperienza delle Regioni autonome abbia fatto crescere e maturare il sistema regionale nel suo complesso».
Il presidente del Consiglio regionale Emily Rini ha partecipato oggi, venerdì 7 giugno, alla riunione plenaria della Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta a napoli. La Conferenza
ha affrontato il tema delle riforme costituzionali, approvando un ordine del giorno che afferma la necessità e lurgenza di un confronto con il Governo e con il Parlamento su di una serie di proposte, tra le quali il superamento del Bicameralismo paritario e indifferenziato, la creazione di una Camera non elettiva in rappresentanza delle Regioni, la riduzione del numero dei Parlamentari, la riorganizzazione dei livelli di governo locale valorizzando la vocazione europea dellambito regionale, la prosecuzione del processo di riforma del federalismo fiscale.
LAssemblea plenaria ha accolto l’emendamento presentato dalla Presidente Rini a tutela delle Regioni a Statuto speciale.
Nella foto, il presidente del Consiglio regionale Emily Rini durante i lavori dell’assemblea, oggi a Napoli.
(re.newsvda.it)