ATTUALITA'
di news il
11/06/2013

In Valle esame di maturità per 744 studenti

Saranno 744 gli studenti che, a partire da mercoledì 19 giugno, affronteranno gli esami di maturità 2013. Sono infatti 734 gli iscritti alle classi quinte degli istituti scolastici secondari di secondo grado della nostra Regione, cui si vanno ad aggiungere dieci privatisti che hanno presentato domanda per sostenere l’Esame di Stato nella regione. Saranno 22, inoltre, le commissioni d’esame, una ogni due classi, costituite da un presidente, tre commissari interni designati dall’istituto scolastico e tre commissari esterni designati dalla Sovraintendenza agli Studi

Questo il calendario degli esami: mercoledì 19 giugno, prima prova scritta italiano; giovedì 20 giugno, seconda prova scritta caratterizzante l’indirizzo di studi; lunedì 24 giugno, terza prova scritta a carattere pluridisciplinare definita dalla commissione; martedì 25 giugno, quarta prova scritta di francese e quarta prova scritta ESABAC. Per quanto riguarda la terza prova dell’istituto d’arte, infine, questa verrà effettuata mercoledì 26 giugno dalle 8.30, in quanto la seconda prova scritta ha una durata massima di tre giorni.

Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...