POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/06/2013

«I beni durevoli acquistati con i fondi dei gruppi sono da restituire al Consiglio»

I beni durevoli (tablet, pc e cellulari) acquistati con i fondi dei gruppi, al termine del mandato del consigliere o in caso di cessazione dell’attività del gruppo, devono essere «restituiti al Consiglio regionale». Questa parte della risposta che la sezione di controllo della Corte dei Conti della Valle d’Aosta ha fornito alla richiesta di parere avanzata dal presidente del Consiglio Valle Emily Rini.
La risposta continua specificando come i fondi dei gruppi politici possono finanziare le trasferte solamente se «in connessione con i compiti istituzionali e dovrà essere in concreto giustificata e documentata». La sezione presieduta da Gaetano D’Auria ha anche ricordato come «nel periodo elettorale, i gruppi non possano acquistare, utilizzando i finanziamenti regionali, spazi informativi sui giornali di partito per promuovere l’attività».
I giudici contabili hanno infine sottolineato come «non esistano impedimenti a modificare la normativa vigente nella Regione Valle d’Aosta, prevedendo principi e criteri per il riscatto, da parte dei consiglieri, dei beni acquistati dal gruppo consiliare».
(al.bi.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...