Lanciò molotov contro un negozio: Massimiliano Salvatore condannato a 4 anni di reclusione
CRONACA
di news il
12/06/2013

Lanciò molotov contro un negozio: Massimiliano Salvatore condannato a 4 anni di reclusione

Quattro anni di reclusione. Questa la condanna inflitta dal gup Eugenio Gramola a Massimiliano Salvatore, 39 anni di Aosta, difeso dall’avvocato Ada Lizzio. Salvatore era stato coinvolto nell’inchiesta riguardante il lancio di una molotov, il 10 gennaio scorso, contro la vetrina di un negozio di parrucchiera situato in via Vevey ad Aosta. Il presunto complice, Nunzio Bisci,39 anni di Aosta, difeso dall’avvocato Filippo Vaccino, ha patteggiato nei giorni scorsi un anno e sei mesi di reclusione. Entrambi erano accusati di produzione e uso di arma da guerra.
E’ stata invece archiviata la posizione della persona considerata, inizialmente, il mandante. Nei suoi confronti non sono stati trovati riscontri sufficienti.
Ricordiamo che l’indagine, condotta dalla Squadra mobile della Questura e dalla Guardia di Finanza, aveva portato gli inquirenti a ipotizzare la rottura della vetrina con una pietra da parte di Bisci, con il lancio delle molotov operato da Salvatore. Queste, però, non avrebbero scatenato l’incendio, con i due interessati andati quindi a reperire in un distributore di benzina una tanica, poi ritrovata durante la perquisizione domiciliare, per tentare nuovamente di provocare le fiamme. Il giorno successivo Bisci, fingendosi ignaro di tutto, si era presentato davanti al negozio per chiedere cosa fosse successo.
(re.vdanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...