Banca d’Italia: la recessione colpisce duramente anche la Valle d’Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/06/2013

Banca d’Italia: la recessione colpisce duramente anche la Valle d’Aosta

«La recessione ha colpito duramente anche la Valle d’Aosta e tutti i suoi settori economici, riflettendosi pesantemente sul tasso di occupazione. Queste dinamiche congiunturali si trascineranno ancora per tutto il 2013». É la sintesi del direttore della filiale di Aosta della Banca d’Italia, Gennaro Maria Argirò, a conclusione dell’illustrazione alla stampa del rapporto annuale sull’economia valdostana.
Tra i dati snocciolati da Argirò, emerge la flessione dell’1,8% del Pil, un calo generalizzato che ha interessato tutti i settori. Il comparto manifatturiero ha registrato un calo del 3%; giù anche le costruzioni (-6,4%) e i trasporti (-8%). Dati positivi arrivano invece dall’export agroalimentare, dalla componentistica per le auto e dal turismo che, però, ha registrato una contrazione della permanenza media sul territorio regionale (3,1 giorni).
L’occupazione è calata dell’1,2%, il tasso di disoccupazione è schizzato dal 3,3% al 7,1%. Il ricorso alla cassa integrazione è aumentato del 24,1% e le famiglie in condizioni di povertà relativa sono il 4,3%.
«A fine 2013 è auspicabile un’inversione – conclude Argirò – anche se la ripresa del 2014 non basterà a compensare la caduta del biennio precedente. Occorre che le amministrazioni e tutte le categorie produttive mettano in campo interventi incisivi per recuperare la competitività e i margini di sviluppo che in Valle ci sono e sono ampi».
Il rapporto sull’economia in Valle d’Aosta sarà presentato al pubblico alle 16.45 nell’Aula Magna Sant’Anselmo dell’Università della Valle d’Aosta.
(In foto da sinistra Marta Auricchio, Gennaro Maria Argirò e Antonio Ferraro).
(erika david)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria