Festa della Musica, prologo ad Aosta con Maura Susanna
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
20/06/2013

Festa della Musica, prologo ad Aosta con Maura Susanna

Debutta questa sera, alle 21, ad Aosta La Festa Europea della Musica 2013 con un concerto di Maura Susanna ospite di Ranzie Mensah al Centro culturale La Place di via Tourneuve 12, Si replica domani, sempre alle 21, con Renzie Mensah protagonista e Alfredo Matera al pianoforte; sabato 22, ancora alle 21, saranno protagonisti gli Anno Domini Gospel Singers e Alfredo Matera.
Il tributo al solstizio d’estate sbarca per la prima volta in Valle d’Aosta in un anfiteatro naturale all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Durante la giornata di Venerdì 21 giugno sono programmate alcune esibizioni spontanee sulla piazza Chanoux. La Festa si prolungherà anche nel pomeriggio di sabato 22 giugno, occasione per assaporare, al giardino botanico alpino Paradisia, l’opera per violino solista ed archi Le quattro stagioni di Vivaldi.
Programma di tutto rispetto a Introd dove la Fête de la Musique andrà in scena nel castello a partire dalle 16 quando aprirà il corso dimostrativo di musica polistrumentale in collaborazione con la Sfom rivolto ai giovani. Saranno coinvolti, poi, anche i bimbi delle scule dell’infanzia e primaria che si esibiranno in canti preparati nell’ambito del progetto ‘Incontriamoci ad Introd. Sabato 22 alle 21.15, a chiudere l’evento, concerto del gruppo Zephir International Music Chamber.
Omaggio alla musica anche a Quart, dove, alle 21 di domani nell’Auditorium del Villair di Quart, si esibirà l’Orchestre de Chambre de la Vallée d’Aoste.
(Foto: Ranzie Mensah)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione