Doping: un italiano positivo al Trofeo Mezzalama 2013
SPORT
di news il
21/06/2013

Doping: un italiano positivo al Trofeo Mezzalama 2013

Nuovo caso di doping al Trofeo Mezzalama. Dopo la positività dell’ex ciclista Andrea Peron riscontrata nell’edizione 2011 (che gli costò 5 mesi di squalifica per una piccola parte di efedrina che l’atleta sostenne fosse contenuta a sua insaputa in farmaci utilizzati per curare tosse e raffreddore), anche un atleta che ha concluso la Maratona dei Ghiaccia il 4 maggio 2013 è finito nelle maglie dell’antidoping. La società svizzera che si occupa delle prove della Grande Course ha controllato a sorteggio un elemento nelle prime tre squadre maschili e nelle prime due femminili, più un altro paio di concorrenti estratti a sorte senza tener conto della classifica. E proprio tra questi ultimi è saltata fuori la positività al Furosemide (molecola appartenente alla categoria dei diuretici dell’ansa, che viene utilizzata come farmaco per il trattamento di edemi e ritenzione idrica, in particolare nello scompenso cardiaco); il nominativo dell’atleta non è stato comunicato (si tratta di un italiano non residente in Valle), ma è stato trasmesso al Coni, che a sua volta lo ufficializzerà nei tempi e modi previsti dalla normativa del nostro paese.

«Abbiamo appreso la notizia da pochi giorni – ha commentato Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama – e non avremmo mai voluto riceverla. La sostanza che è stata rilevata fa parte del gruppo dei diuretici e l’atleta risultato positivo non è tra i top skiers. Anche se la positività esiste, posso pensare a una mera superficialità del concorrente, non finalizzata al miglioramento della prestazione sportiva. Comunque sia, seguiremo attentamente gli sviluppi della vicenda».
(d.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...