Pioggia di iscrizioni sul MonteRosaWalserUltraTrail
SPORT
di news il
28/06/2013

Pioggia di iscrizioni sul MonteRosaWalserUltraTrail

La prima edizione del MonteRosaWalserUltraTrail ha già fatto centro. A poco più di un mese dal via, previsto per sabato 3 agosto, gli organizzatori (Forte di Bard e i Comuni di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité) hanno già raggiunto 240 iscrizioni (le adesioni online sono aperte sino a domenica 28 luglio sul sito della manifestazione). Manco a dirlo, al via ci saranno i tre tracciatori del percorso, Franco Collé (team Tecnica), Giancarlo Annovazzi (Atletica Monterosa) e Bruno Brunod (Team Forte di Bard); tra i valdostani sicure le presenze anche di Dennis Brunod (Polisportiva Mont Avic), Marco Mascotto (Team Forte di Bard), Igor Rubbo (Cervino Trailers), Federico Pellegrino (Fiamme Oro) e Gabriele Ghisafi. Sulla linea di partenza si presenterà anche il presidente della Regione Augusto Rollandin, che difenderà i colori del Team Forte di Bard. Da fuori Valle si sono già iscritti Daniela Sirigu (Fiamme Gialle), Max Valsesia e Gabriele Lamberto (Team Salomon); il pluricampione catalano Kílian Jornet Burgada sarà presente in qualità di spettatore.
L’Ultra Trail sarà durissimo, con un rapporto di 10 a 1 tra km di sviluppo e di dislivello positivo; più abbordabile, ma sempre impegnativo, il Trail con i suoi 20 km di sviluppo e 1,2 di dislivello positivo. Il comitato organizzatore presieduto dal consigliere delegato del Forte di Bard, Gabriele Accornero, ha intanto nominato Adriano Favre direttore di gara e Lorenzo Squinobal responsabile della sicurezza.
(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...