Giro vorticoso di fatture fittizie nell’edilizia: scoperta una maxi evasione da 3 milioni di euro
CRONACA
di news il
12/07/2013

Giro vorticoso di fatture fittizie nell’edilizia: scoperta una maxi evasione da 3 milioni di euro

Una maxi evasione fiscale da tre milioni di euro – oltre a reati contro il patrimonio per circa 500.000 euro – sono stati accertati dai finanzieri del Gruppo di Aosta nel corso di un’indagine condotta nei confronti dell’amministratore (di origini campane) di una cooperativa aostana operante nel settore edile e di altri cinque edili artigiani compiacenti (tutti residenti in Valle d’Aosta così come l’amministratore). L’attività si è sviluppata attraverso l’esecuzione di sei verifiche e sette controlli fiscali nei confronti di imprese artigiane valdostane operanti nel settore edile, quattro delle quali completamente sconosciute al fisco.
«Il sistema era ormai sempre lo stesso: l’amministratore del consorzio, così da poter giustificare ai suoi soci i continui ammanchi dai conti della cooperativa, emetteva fatture nei confronti di cinque artigiani edili compiacenti, visto che le fatture venivano sistematicamente emesse per lavori mai eseguiti», spiega il comandante del Nucleo operativo delle Fiamme Gialle aostane, Capitano Oronzo Russo.
La maxi evasione scoperta, è stata realizzata per mezzo dell’annotazione in contabilità e dell’inserimento nelle dichiarazioni fiscali presentate per gli anni dal 2009 al 2011 di fatture relative a operazioni economiche inesistenti. L’amministratore indagato – secondo gli inquirenti – ha messo in atto un complesso disegno criminoso volto alla distrazione di ingenti risorse finanziarie dai conti correnti della cooperativa gestita, celando agli altri soci le indebite uscite di denaro dai conti aziendali, somme utilizzate per fini propri. In definitiva, è stato comprovato che i pagamenti delle fatture false erano simulati in quanto l’amministratore, una volta emesso l’assegno bancario a fronte della fittizia prestazione d’opera, si faceva restituire dai propri complici l’equivalente in denaro contante, per poi utilizzarlo per fini personali.
I sei soggetti sono quindi stati denunciati all’Autorità Giudiziaria dalla Guardia di Finanza per frode fiscale e reati contro il patrimonio. Top secret, al momento, i nominativi dei denunciati. «Abbiamo appena trasmesso il fascicolo di Polizia Giudiziaria alla Procura per le eventuali determinazioni del caso», conclude il Capitano Oronzo Russo.
(patrick barmasse)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...