La Valle d’Aosta sarà protagonista per un mese delle Cartoniadi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/07/2013

La Valle d’Aosta sarà protagonista per un mese delle Cartoniadi

La Valle d’Aosta scende in campo dal 15 luglio al 15 agosto per le Cartoniadi, una curiosa e divertente iniziativa che coinvolge le otto Comunità Montane e il Comune di Aosta in una sfida dedicata alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone. L’evento è organizzato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, in collaborazione con l’assessorato del territorio e ambiente.
Per trenta giorni, le Comunità Montane della regione e il Comune di Aosta – coinvolgendo cittadini, famiglie, associazioni, negozi e uffici – saranno chiamati a misurare la quantità della propria raccolta rispetto ai valori rilevati nello stesso periodo dell’anno precedente. Chi riuscirà a migliorare le sue performance di raccolta, facendo attenzione anche alla qualità di quanto conferito, si aggiudicherà un premio in denaro, messo in palio da Comieco: 15 mila euro al primo classificato, 10 mila al secondo, 5 mila al terzo. Il regolamento richiede che il premio sia poi investito per iniziative ambientali e sociali: dall’acquisto di libri per le scuole all’installazione di illuminazione fotovoltaica all’impiego di mezzi elettrici. Ecco le regole da seguire: non gettare nella raccolta della carta fazzoletti usati, né carta oleata, con residui di cibo e terra, o sporca di sostanze velenose come vernici e solventi; no anche agli scontrini prodotti con carte termiche speciali che creano problemi al riciclo; togliere sempre i punti metallici, i nastri adesivi e separare il cellophane che avvolge le riviste dalla carta; appiattire gli scatoloni per un minore ingombro; ricordarsi di depositare carta e cartone all’interno degli appositi contenitori per evitare che si deteriorino con le intemperie.
re.vdanews.it)