Valtournenche, il bollito si sposa con i fuochi d’artificio e la cultura
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
12/07/2013

Valtournenche, il bollito si sposa con i fuochi d’artificio e la cultura

Giunge alla quarta edizione la sagra del bollito di Maën di Valtournanche che, ripercorrendo i sentieri della gastronomia casereccia montanara, animerà l’aera verde di Maën offrendo una pietanza semplice ma gustosa. Una serata non solo all’insegna del gusto ma anche dell’arte, della musica e dei fuochi pirotecnici.
L’appuntamento è nell’area verde alle porte di Valtournanche per gustare il fumante bollito misto con salse al quale seguirà un gustoso piatto di formaggi e il dolce. Alla testa degli oltre sessanta volontari della Pro loco impegnati ai fornelli ci sarà il presidente Agostino Carrel. Il costo del menù è di 15 euro e il ristorante aprirà alle 19 per servire ad oltranza. Ad allietare la serata ci penseranno le note della Marco e Simon band per poi cedere il posto alle 22 alla Compagnia valdostana delle delle Acque che intratterrà i visitatori con lo spettacolo piromusicale Leggende e… fuochi. Da cornice alla manifestazione l’inaugurazione, alle 18.30, Oltre il Cervino, allestita nella centrale Cva di Maën, che ripercorre le gesta della famiglia di alpinisti Barmasse. Sarà inoltre garantito un servizio navetta gratuito dal parcheggio degli impianti di risalita di Cime Bianche e Valtournanche a partire dalle 18.
(ste.ne.)

Rifiuti: nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc la raccolta differenziata è aumentata del 10%
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori informatizzati e ritiro ingombranti gratuito
il 18/09/2025
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori in...