La montagne en rose, le donne e le loro abilità
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
19/07/2013

La montagne en rose, le donne e le loro abilità

Scienziate, scrittrici, filosofe, alpiniste, musiciste… Sono venti le donne protagoniste de La Montagne en Rose – Le abilità delle donne, il neonato festival in programma dal 25 al 28 luglio a Champoluc.
Incontri, concerti, proiezioni, ma anche la possibilità di testare le proprie di abilità cimentandosi in alcune discipline. Come la partita a tennis con Silvia De Maria, atleta paralimpica che apre simbolicamente la rassegna, venerdì 26 alle 9.
L’iniziativa «vuole omaggiare la figura della donna e le sue capacità di sorprendere» ha commentato il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini. Le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto, ha ricordato l’assessore al Turismo di Ayas, Ivana Gaillard, utilizzando scorci suggestivi del paese. In concomitanza con lo svolgimento della rassegna, diretta da Enrico Montrosset, il Consorzio Val d’Ayas-Monte Rosa promuove la “Settimana en Rose”, dal 21 al 28 luglio, offrendo prezzi convenzionati e sconti in strutture alberghiere e negozi alle donne che vorranno soggiornare a Champoluc.
Maggiori informazioni e programma dettagliato su www.lamontagneenrose.com e sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 luglio.
(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...