Rosset: «Le imprese tengono», ma la Pec spazza via le piccole aziende agricole
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/07/2013

Rosset: «Le imprese tengono», ma la Pec spazza via le piccole aziende agricole

I dati relativi al secondo trimestre 2013 fanno registrare una sostanziale tenuta del sistema imprenditoriale valdostano, anche se la Valle d’Aosta è l’unica regione in Italia a registrare un saldo negativo. Calano di 34 unità le imprese iscritte, risultato dato da 207 nuove iscrizioni e 241 cancellazioni (-0,25%).
Dati «non buoni, ma non allarmanti» commenta il presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset. La maggiore oscillazione riguarda le ditte individuali del settore agricolo ed è dovuto in gran parte all’obbligo di dotarsi della Pec, la casella di posta elettronica certificata, entro il 30 giugno. Prospettiva alla quale imprese poco strutturate hanno preferito non adeguarsi, cancellandosi dal Registro Imprese.
I dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 luglio
In foto Nicola Rosset, presidente della Chambre Valdôtaine
(e.d.)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...