ATTUALITA'
di news il
24/07/2013

«Attenzione ai falsi operatori comunali che si recano a domicilio per chiedere soldi»

«Nessuno degli operatori che svolgono il servizio di primo contatto con i cittadini ultrasessantacinquenni, per informarli in merito alle iniziative avviate dal Comune, è autorizzato a recarsi al domicilio delle persone contattate telefonicamente né tantomeno a richiedere somme di denaro a qualsiasi titolo». Questo l’avviso lanciato dal comune di Aosta, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini in merito a operatori telefonici del comune che si sono recate in visita a domicilio per ritirare delle somme di denaro. I truffatori si sarebbero spacciati come operatori del servizio di monitoraggio telefonico avviato dall’Amministrazione nell’ambito dell’iniziativa “Estate in sicurezza” e di informazione sulle misure anti-crisi e il “Bon de chauffage”.
Nel caso in cui i cittadini vengano contattati, l’amministrazione comunale raccomanda di contattare immediatamente le forze dell’ordine e di non far entrare in casa tali sedicenti operatori.
(re.vdanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...