Consiglio Valle, Corecom e francofonia infiammano l’aula
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/07/2013

Consiglio Valle, Corecom e francofonia infiammano l’aula

Sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Valle Emily Rini si apre un lungo dibattito su Corecom e Apf. Dimissioni di carattere politico quelle dei membri della Commissione regionale comunicazioni. E’ quanto sostiene il capogruppo del Pd Raimondo Donzel che, insieme ai colleghi di minoranza, ha chiesto conto del perché questi non siano stati surrogati. Il presidente del Consiglio Valle Emily Rini ha risposto che «i consiglieri Corecom saranno eventualmente surrogati a settembre ma che comunque continuano a lavorare». Sulla nomina di Rini alla presidenza della sub commissione educazione dell’Assemblea parlamentare della francofonia le minoranze fanno una questione di delicatezza istituzionale e reclamano una condivisione con le opposizioni. Rini dice di aver appreso della nomina via telematica e si dice disposta a discutere. Si passa poi alla società Aosta Factor e alla sua ipotetica cessione; telegrafico il presidente Augusto Rollandin: «ci sono dei pourparler tra Aosta Factor e Finaosta»; si va alla vicende del rinnovo del contratto integrativo – saltato – degli addetti agli impianti a fune, 950 persone. «Da sempre le trattative vengono fatte dalle aziende e dalle sigle sindacali; la Regione non è mai intervenuta. Noi abbiamo una delibera di giunta che ha dettato una linea di razionalizzazione. Lasciamo prima che siano definite le soluzioni», risponde l’assessore Aurelio Marguerettaz. La minoranza non ci sta e annuncia la presentazione di una risoluzione.

(danila chenal)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel