Consiglio Valle, Corecom e francofonia infiammano l’aula
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/07/2013

Consiglio Valle, Corecom e francofonia infiammano l’aula

Sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Valle Emily Rini si apre un lungo dibattito su Corecom e Apf. Dimissioni di carattere politico quelle dei membri della Commissione regionale comunicazioni. E’ quanto sostiene il capogruppo del Pd Raimondo Donzel che, insieme ai colleghi di minoranza, ha chiesto conto del perché questi non siano stati surrogati. Il presidente del Consiglio Valle Emily Rini ha risposto che «i consiglieri Corecom saranno eventualmente surrogati a settembre ma che comunque continuano a lavorare». Sulla nomina di Rini alla presidenza della sub commissione educazione dell’Assemblea parlamentare della francofonia le minoranze fanno una questione di delicatezza istituzionale e reclamano una condivisione con le opposizioni. Rini dice di aver appreso della nomina via telematica e si dice disposta a discutere. Si passa poi alla società Aosta Factor e alla sua ipotetica cessione; telegrafico il presidente Augusto Rollandin: «ci sono dei pourparler tra Aosta Factor e Finaosta»; si va alla vicende del rinnovo del contratto integrativo – saltato – degli addetti agli impianti a fune, 950 persone. «Da sempre le trattative vengono fatte dalle aziende e dalle sigle sindacali; la Regione non è mai intervenuta. Noi abbiamo una delibera di giunta che ha dettato una linea di razionalizzazione. Lasciamo prima che siano definite le soluzioni», risponde l’assessore Aurelio Marguerettaz. La minoranza non ci sta e annuncia la presentazione di una risoluzione.

(danila chenal)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...