Calcio: il VdA suda sul campo e lavora sul mercato
Allenamento nella canicola aostana anche oggi pomeriggio per il Vallé d’Aoste, che ha concluso il quarto giorno di ritiro con l’ormai tradizionale bagno in Dora per smaltire le tossine accumulate nei muscoli. Il tecnico Alexandro Dossena, il suo vice Ivan Tincone e il preparatore atletico Fabio Di Bois hanno torchiato i ragazzi a loro disposizione sia al mattino che al pomeriggio. A bordo campo il direttore sportivo Christian Filippella ha osservato il lavoro dei giocatori lavorando al mercato grazie il cellulare, che ha squillato di continuo. «Oggi abbiamo lasciato a casa Sorrentino, Silvestri e Anderson – afferma il DS granata -. Quest’ultimo è un ottimo giocatore, ma non ci è sembrato particolarmente motivato e abbiamo preferito liberarlo subito, visto che abbiamo bisogno di gente che ha tanta fame. Domani arriverà il centrocampista D’Errico e mi auguro che firmi al pari di Mazzei, che è già con noi e ci ha convinti per qualità, serietà e impegno. Come mezze punte sono sempre in trattativa con Artaria, che non è partito per il ritiro con la Pro Patria; sempre dalla società di Busto Arsizio sto cercando di avere Calandra. Difficile, invece, arrivare al valdostano Fabio Balbis, che preferisce trovare sistemazione in Lega Pro e non possiamo aspettare troppo». In tema di rossoneri, incassata la firma di Giuseppe Furfaro, è in prova il portiere Mathias Passino (classe ’94, l’anno scorso allo Charva), mentre Gherard Bosonin, ’96 di proprietà del Brescia, potrebbe arrivare nei prossimi giorni; con i granata si sta allenando anche Morris Pascale, ma al momento non si è parlato di firma. «Abbiamo inserito nella rosa i giovanissimi Nicholas Bisi e Ayman Boussik (rispettivamente ’96 e ’97 ndr) per far fare loro un’importante esperienza – continua Christian Filippella -. Sempre per quanto riguarda i fuoriquota, sto cercando un portiere ’95, perché la nostra intenzione è di averne tre, tutti giovani. Al momento, oltre a Passino, c’è Alessio Dinaro, ’93 ex Lavagnese e Bogliasco, che ha dei buoni numeri». In ritiro c’è anche Santiago Sogno, vecchia conoscenza del calcio valdostano, ma sulla firma del gaucho il DS non è ottimista. «Siamo ancora lontani con le richieste del suo procuratore – afferma Filippella – e sono piuttosto pessimista, ma nel calcio non si sa mai. In giornata ho sentito Gentile, che è a Novarello per il corso allenatori, non ha ancora deciso e per il momento aspettiamo; comunque Rizzoli in questi giorni ha fatto vedere cose interessanti. Discorso a parte lo merita la punta centrale, elemento che vogliamo scegliere con grande attenzione».
Domani di nuovo doppio allenamento, poi, sabato pomeriggio, il primo test amichevole con la partecipazione al triangolare di Cogne: alle 16 si comincerà con Cuneo-Aygreville, quindi Cuneo-VdA e il derby valdostano.
(davide pellegrino)