Consiglio, sì all’Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2013

Consiglio, sì all’Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata

Il capogruppo della Stella Alpina Stefano Borrello sull’Istituzione di un Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso mette tutti d’accordo in Consiglio Valle: accettato il passaggio in prima commissione consiliare «per discutere delle tipologie e procedere alla sua istituzione», aveva detto Borrello anche presidente della prima commissione consiliare.
Ma l’argomento dà lo spunto alle minoranze per ritornare sulla richiesta di rinvio a giudizio del presidente Augusto Rollandin nell’ambito dell’inchiesta sul parcheggio pluripiano dell’ospedale Parini al quale chiedono un passo indietro. Glissa le Président e puntualizza: «Credo che le risultanze della Commissione prevedessero una continuità. Sarà alla prima Commissione meglio adeguare gli strumenti che abbiamo a nostra disposizione; è condivisibile l’atteggiamento di preoccupazione sul fenomeno mafioso ma abbiamo una legge sulla legalità, ci sono investimenti per educare alla legalità, dibattiti pubblici e attività». Poi Rollandin aggiunge: «L’avviso di garanzia non ha alcun collegamento con fenomeni mafiosi, sia chiaro».
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...