Il maneggio di regione Tzamberlet ha riaperto i battenti
Finalmente ci siamo. Dopo diverse vicissitudini (anche legali) in merito al rinnovo del bando di gestione del maneggio di regione Tzamberlet, vicissitudini terminate definitivamente l’8 luglio scorso con la consegna delle chiavi da parte del Comune di Aosta (proprietario della struttura) al neo affidatario, il Circolo Ippico San Maurizio, ecco che questa mattina ha riaperto ufficialmente al pubblico l’impianto sportivo aostano. A confermarlo è stato direttamente il presidente del Circolo Ippico San Maurizio, Franco Pitti: «Questa mattina abbiamo di fatto ripristinato tutte le attività che un maneggio è chiamato ad assolvere, dalla pensione per cavalli alle lezioni di equitazione per grandi e piccoli, senza dimenticare i sempre apprezzati pony games – spiega -. Dall’8 luglio scorso abbiamo preso in mano in via definitiva la struttura, sottoponendola a un leggero intervento di restyling, tanto da renderla idonea alla realizzazione del nostro progetto inserito nel piano di gestione che abbiamo dovuto presentare all’atto del bando di gara indetto dall’amministrazione comunale. E’ ovvio – precisa ancora Pitti -, questa mattina non ci aspettiamo certamente il pienone, il fatto importante è però avere restituito a tutta la cittadinanza l’operatività di un impianto la cui mancanza si era già avvertita da un pezzo».
La gestione del maneggio comunale di regione Tzamberlet è stato affidato dal Comune di Aosta al Circolo Ippico San Maurizio fino al 30 giugno del 2014, con possibilità di unica proroga fino al 31 dicembre del 2014.
Nella foto, ecco come si presenta oggi l’impianto di regione Tzambarlet.
(patrick barmasse)