Comuni: St-Vincent, la minoranza chiede un consiglio d’urgenza
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/08/2013

Comuni: St-Vincent, la minoranza chiede un consiglio d’urgenza

La minoranza di Saint-Vincent, capitanata da Piergiorgio Crétier, chiede al presidente della giunta Augusto Rollandin di sollecitare il sindaco Adalberto Perosino affinché convochi il Consiglio comunale. Qualora ciò non avvenisse ventilano il commissariamento del Comune da parte del capo dell’esecutivo regionale. Le motivazioni del primo cittadino – i ranghi ridotti per le ferie – non convincono i rappresentanti di Lista Civica che dicono: «Le giustificazioni addotte dal sindaco non hanno fondamento».
Spiega l’opposizione: «Per sostituire un consigliere dimissionario il consiglio comunale ha bisogno esclusivamente del numero legale di consiglieri presenti, che nel nostro caso è dieci. I sei consiglieri di minoranza sono sempre stati disponibili in ogni data e abbiamo verificato che il 22 luglio la giunta comunale si è riunita al completo (lo dimostrano i verbali delle deliberazioni adottate in quell’occasione), vale a dire con tutti i suoi cinque membri. Dunque, il 22 luglio si sarebbe potuto convocare il consiglio comunale con un numero di almeno undici consiglieri presenti e votare la sostituzione del consigliere dimissionario», spiegano i membri della minoranza». Prosegue il comunicato: «Diverso è il caso della nomina del nuovo assessore ai lavori pubblici, il cui termine scade oggi e che richiede la maggioranza qualificata di dieci consiglieri. «È esclusivamente una questione politica interna alla maggioranza ritenere di non avere i numeri necessari per questa votazione». Concludono i consiglieri della Lista civica. «La mancanza della maggioranza qualificata non può e non deve costituire in ogni caso una giustificazione alla mancata convocazione del consiglio comunale».
(foto: la minoranza)
(d.c.)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...